Facile iniziativa degli Amici della Bicicletta aperta a tutti coloro che vogliono stare in compagnia

La pedalata sulle “lastre” sarà impreziosita da piccole soste, durante le quali verranno letti brani letterari di importanti autori che nel corso degli anni hanno descritto i luoghi significativi della città. Il ritrovo e la partenza sarà alle 21.30 presso la basilica di San Domenico, dove il lungo serpentone, scortato per sicurezza dalle forze dell’ordine (anche loro sui pedali) partirà alla scoperta delle perle del centro storico di Siena, passando attraverso via della Sapienza, piazza Indipendenza, il Duomo, piazza Sant’Agostino ed ovviamente Piazza del Campo, dove il gruppo si riposerà qualche minuto in vista del ritorno a San Domenico, dove a tutti i partecipanti verrà offerto un rinfrescante cocomero.
“Lo diceva Neruda che di giorno si suda, ma la notte no”, così recita una canzone del grande Renzo Arbore, che è anche il miglior invito a partecipare all’iniziativa, vista la calura dei giorni scorsi ed il fresco che caratterizza le notti senesi. Ovviamente non ci sono vincoli o costi per la partecipazione, essendo la stessa aperta a tutti coloro che semplicemente amano la città e la bicicletta.
Nessun commento:
Posta un commento